Il gruppo Penske Automotive Italy (di seguito anche il “Gruppo”) è da sempre particolarmente attenta alla prevenzione dei rischi che potrebbero compromettere la gestione responsabile e sostenibile delle proprie funzioni.

Penske Automotive Italy, pertanto, conformemente a quanto previsto dalla legge 30 novembre 2017, n. 179, recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” ed in linea con quanto previsto dal Codice di autodisciplina delle società quotate e dalle best practices internazionali, ha adottato uno specifico canale “whistleblowing” per la gestione delle segnalazioni provenienti da tutto il Gruppo.

Tramite questa piattaforma è possibile segnalare qualsiasi irregolarità e/o comportamento illecito, commissivo o omissivo, che possa costituire violazione o tentativo di violazione, anche sospetta, delle disposizioni legislative richiamate dal Decreto Legislativo n. 231/2001, dei principi sanciti nel Codice Etico di Gruppo e nei Modelli di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. 231/01 delle società del Gruppo Penske Automotive Italy che li hanno adottati (PAG Italy srl, Autovanti Srl, Vanti Quattro Srl, Vanti Sport Srl, Star Emilia Srl, Bologna Premium Srl), delle procedure, policy e regole del Gruppo in generale ed in particolare della politica anticorruzione di Gruppo che possano tradursi in frodi o in un danno anche potenziale, nei confronti di colleghi, azionisti e stakeholder in generale o che costituiscano atti di natura lesiva o illecita degli interessi e della reputazione stessa dell’azienda. Le segnalazioni potranno altresì riguardare casi anche sospetti o tentati di “mobbing”, molestie sessuali, violazioni della normativa sulla privacy e situazioni di conflitti di interesse reali, potenziali e apparenti per cui non è stata effettuata un’adeguata disclosure da parte dei soggetti coinvolti e che possono avere conseguenze sull’imparzialità e il buon andamento della Società.

Il Gruppo Penske Automotive Italy ha implementato questa piattaforma per garantire la riservatezza dell'identità del segnalante nelle attività di gestione della segnalazione ed eventualmente anche l’anonimato.

L’identità del segnalante può essere rivelata - di regola - solo con il consenso del segnalante stesso, salvo che ciò non sia necessario per garantire il diritto di difesa del segnalato ai sensi della legge applicabile.

Gli obblighi di riservatezza, tuttavia, non possono essere opposti quando le informazioni richieste siano necessarie per le indagini o i procedimenti avviati dall’autorità giudiziaria in seguito alla segnalazione.

FAI CLICK QUI PER SCARICARE IL MANUALE D'USO